Ordinanze temporanee viabilità
Le ordinanze temporanee in materia di viabilità hanno lo scopo di disciplinare il traffico in presenza di cantieri stradali, attività varie o manifestazioni che comportano limitazioni/variazioni della circolazione sulle strade urbane. L’emissione dei provvedimenti temporanei che interessano tratti di strada statale o provinciale è subordinata al rilascio del preventivo nulla –osta dell’ente proprietario della strada.
Gli interessati devono presentare domanda scritta indirizzata al Comando Polizia Locale e consegnata al protocollo generale nella quale vanno specificati: i dati completi dell’interessato o dell’impresa operante, del responsabile del cantiere o della manifestazione con indicazione di un recapito telefonico per la reperibilità dei responsabili, l’indicazione precisa del luogo e del tipo di lavoro da eseguirsi e la sua durata. Il provvedimento si attiva in seguito a sopralluogo tecnico dei competenti servizi comunali e con apposizione di idonea segnaletica stradale mobile a carico del richiedente in seguito all’emanazione dell’ordinanza temporanea.
Per quanto riguarda le manifestazioni, oltre a quanto precedentemente citato, deve essere presentato anche il programma del relativo evento.
Normativa di riferimento: art.5,6,7,20,21 D.Lgs 30/04/1992 n.285 (Nuovo Codice della Strada); artt.30-43 D.P.R.16/12/1992 n.495 (Regolamento di Esecuzione e di Attuazione).
Data di ultima modifica: 12/10/2021